Vincenzo Zitello
Menù
Vincenzo Zitello
Concerti
Webmaster: xaurin2@yahoo.it
CONCERTI 2022
FEBBRAIO
18 Febbraio ore 21.00
Seregno (MB)
Biblioteca Ettore Pozzoli
Piazza Mons. Gandini 9
Presentazione del libro Mostri e Prodigi (Pendragon)
di Elisabetta Motta Ospiti:Davide Ferrari poeta e attorePaola Turroni poetessa e performerLuciano Ragozzino autore delle illustrazioni contenute nel volumeInterventi all’arpa del maestro Vincenzo Zitello che eseguirà alcuni pezzi del suo repertorio ispirati al mondo dei bestiari medievali.arpa bardica e arpa celtica
Prenotazione obbligatoria con: app: ceposto.it telefono: 0362263223mail: seregno.prestito@brianzabiblioteche.it Ingresso consentito con GreenPass rafforzato e mascherina FFP2
25 Febbraio 18.00
Monza (MB)
Villa Reale di Monza I° PianoViale Brianza 2
Presentazione del libro Mostri e Prodigi (Pendragon)di Elisabetta Motta
Ospiti:Davide Ferrari poeta e attorePaola Turroni poetessa e performerTiziana Cera Rosco poetessa e artistaLuciano Ragozzino autore delle illustrazioni contenute nel volumeInterventi all’arpa del maestro Vincenzo Zitello che eseguirà alcuni pezzi del suo repertorio ispirati al mondo dei bestiari medievaliarpa bardica e arpa celtica
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a luigi@lacasadellapoesiadimonza.itIngresso consentito con GreenPass rafforzato e mascherina FFP2
MARZO
13 Marzo ore 15.00
Cannero Riviera (VB)
Gli Agrumi di Cannero Riviera 2022 XV edizione
Grotta di Lourdes (in caso di pioggia Chiesa parrocchiale)
Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?
Vincenzo Zitello e Lieti Musici
Vincenzo Zitello arpa bardica e arpa celtica, Carlo Bava ciaramella chalumeau, Giovanni Galfetti organo liturgico,
Cristina Pasquali voce narrante
Prenotazione consigliata: Ufficio Turistico tel. 0323 788943; cannero@distrettolaghi.it
APRILE
14 Aprile ore 21.00
Cantù (CO)
Teatro San Teodoro
Via Corbetta 7
Elisabetta Mottapresenta il libroMostri e Prodigi (Pendragon)Mito arte e letteratura dall'antichità ai giorni nostriIntervengono:Davide Ferrari poeta e attorePaola Turroni poetessa e performerLuciano Ragozzino artista ed editore
Laura Marzorati storica dell'arte
Il maestro Vincenzo Zitello eseguirà alcuni brani all'arpa
Per prenotare inviare una mail a incontri@libooks.it
22 Aprile ore 20.30
Piozzo (CN)
Biblioteca di Piozzo
Via Carboneri 6
Presentazione del Documentario
“C’era una volta il paese dei Lapacuse”
di Maria Cristina Pasquali e Carlo Bava
Musica dal vivo con l’autore della colonna sonora
maestro Vincenzo Zitello
arpa celtica
MAGGIO
14 Maggio ore 20.30
Masserano frazione Cacciano (BI)
Festival Beltane
Parco Arcobaleno
arpa bardica e arpa celtica
25 Maggio ore 21.15
Settimo Milanese (MI)
Auditorium Comunale
Via Achille Grandi 12
arpa bardica e arpa celtica
27 Maggio ore 22.30
Melegnano (MI)
Concerto della notte
Castello Mediceo
Cortile d'onore
Piazza della Vittoria 1
arpa bardica e arpa celtica
GIUGNO
11 Giugno ore 21.15
Monza (MB)
Piazza Duomo
Apertura della rievocazione storica 2022
Ospite
arpa celtica
12 Giugno ore 17.30
San Secondo Parmense (PR)
Mangiacinema 2022
Museo Coppini
Elisabetta Mottapresenta il libro
Mostri e Prodigi (Pendragon)
Mito arte e letteratura dall'antichità ai giorni nostri
Intervengono:Davide Ferrari poeta e attorePaola Turroni poetessa e performerLuciano Ragozzino artista ed editoreLaura Marzorati storica dell'arteIl maestro Vincenzo Zitello eseguirà alcuni brani all'arpa
15 Giugno ore 21.30
Napoli (NA)
Teatro Trianon Viviani
Osanna 50
Il Diedro del Mediterraneo
Ideazione e Direzione Artistica Lino Vairetti
Regia Gino Aveta
Con Osanna: Lino Vairetti (Voce, Chitarra Acustica e Armonica), Gennaro Barba (Batteria), Pako Capobianco (Chitarra Elettrica), Enzo Cascella (Basso), Sasà Priore (Piano, Organo e Synth), Irvin Vairetti (Voce e Vintage Keboards),
David Jackson (Sax e Flauto), Già Van Der Graaf Generator, Giampiero Ingrassia (Attore), Vincenzo Zitello (Arpa), Orchestra Del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella diI NapoliI Diretta dalL M° Leonardo Quadrini
Sound Engineer Alfonso La Verghetta
Luci Alessio Sepe
LUGLIO
1 Luglio ore 11.30 (partenza ore 9.30)
Courmayeur (AO)
Lago del Miage Val Veny Bosco del Peuterey
Celtica 2022
Festival Internazionale di Musica Arte e Cultura Celtica
26° edizione
Omaggio alle Montagne con l'arpa bardica e i racconti antichi
Vincenzo Zitello e Riccardo Taraglio
Ore 9.30 Bosco del Peuterey Ponte del Purtud
Partenza per la passeggiata al Lago del Miage (percorso 10 min. con i mezzi + 1h 30 min. circa di camminata)
arpa bardica
2 Luglio ore 18.30
Val Veny Bosco del Peuterey Courmayeur (AO)
Celtica 2022
Festival internazionale di musica arte e cultura celtica
26° edizione
Conferenza Concerto
L'arpa del divenire e i Bardi del Tempo
arpa bardica
3 Luglio ore 11.30
Val Veny Bosco del Peuterey Courmayeur (AO)
Celtica 2022
Festival internazionale di musica arte e cultura celtica
26° edizione
arpa bardica arpa celtica
3 Luglio ore 15.00
Val Veny Bosco del Peuterey Courmayeur (AO)
Celtica 2022
Festival internazionale di musica arte e cultura celtica
26° edizione
Chiusura di Celtica
arpa bardica
8 Luglio ore 21.00
Monza (MB)
Chiostro Santuario Madonna delle Grazie
Via Montecassino 18
arpa bardica arpa celtica
14 Luglio ore 21.00
Rovereto (TR)
Piazza Delle Erbe
arpa bardica e arpa celtica
16 Luglio ore 21.00
Buttigliera Alta (TO)
Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso
Strada Sant'Antonio di Ranverso 6
arpa bardica e arpa celtica
23 Luglio ore 21.15
Brucoli Augusta (SR)
Anfiteatro Thalos SS114 Km 127
arpa bardica e arpa celtica
24 Luglio ore 21.15
Siracusa (SR)
Luogo da definire
arpa bardica arpa celtica
AGOSTO
10 Agosto ore 11.00
Teglio (SO)
Valtellina Teatro festival 2022
Chiesa di S. Eufemia
Piazza S. Eufemia 1
arpa bardica e arpa celtica
11 Agosto ore 21.00
Aprica (SO)
Valtellina Teatro festival 2022
Centro Congressi
Corso Roma 150
arpa bardica e arpa celtica
13 Agosto ore 21.00
Serina (BG)
Chiostro della SS. Trinità
Via Palma il Vecchio 20
arpa bardica e arpa celtica
20 Agosto ore 21.30
Rapallo (GE)
Valle Christi
Festival 2022
Via S. Massimo 5
arpa bardica e arpa celtica
SETTEMBRE
9 Settembre ore 21.00
Monza (MB)
Festa del Quartiere
Campo Zucchi
Via Molise 13
24 Settembre ore 21.00
Novellara (RE)
Chiesa B. V. del Popolo
Piazza Cesare Battisti 7
arpa bardica e arpa celtica